Soggiorno linguistico2019-02-05T07:45:59+00:00

Studiare all’ estero

Il Soggiorno linguistico è un risultato molto positivo della globalizzazione. Viviamo in un mondo interconnesso che si muove molto velocemente; ciò rappresenta per un noi un continuo processo di apprendimento oltre che una continua crescita di un mercato del lavoro sempre più competitivo. Per la maggior parte delle persone, prendersi una vacanza è indispensabile quando si lavora. In questo modo ci si stacca completamente dagli obblighi ed impegni, godendosi qualche giorno di svago in campagna o al mare.

Dall’altro lato, per molte persone, un Soggiorno linguistico o una vacanza studio rappresentano una vera e propria opportunità per imparare una lingua e godere di un’esperienza nuova, mentre ci si rilassa staccando la spina dalla routine lavorativa. È un modo molto efficace di unire l’utile al dilettevole, permettendoci una crescita personale e professionale, mentre si vivono delle esperienze uniche in un paese straniero.

Se sei una persona a cui piace viaggiare e imparare una lingua allo stesso tempo, nelle scuole TANDEM presenti in diversi paesi potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno per un perfetto viaggio di studio. Se hai già provato questa esperienza, probabilmente saprai già tutto su come organizzare il tuo soggiorno. Se invece hai ancora qualche dubbio, segui questi utili consigli che ti aiuteranno a capire come prepararsi:

1 – Dove andrò?

Molti soggiorni linguistici si basano su due fattori fondamentali: la lingua che vogliamo imparare e la destinazione da visitare. Molti scelgono il paese dopo aver scelto la lingua che vogliono imparare. Solitamente è una scelta personale, derivante dai bisogni di studio o di lavoro.
Altre persone invece sono semplicemente affascinate da un paese e dalla sua cultura. Per questo motivo scelgono di visitare un paese e quindi imparare allo stesso tempo la lingua del posto. Quando programmerai un viaggio di studio, pensa dunque ai tipi di esperienze che vorrai fare nel paese di destinazione. Preferisci una città piccola o grande? Ti piace di più il mare o la montagna? Preferisci vivere un’avventura immerso nella natura o ti piace di più l’arte? Rispondi a queste domande e capirai meglio il tipo di viaggio da scegliere.

2 – Che tipo di alloggio dovrei scegliere?

Come già detto in merito alla scelta della città di destinazione, il tipo di alloggio che sceglierai dipenderà dalle tue preferenze e caratteristiche personali. Se preferisci avere un contatto diretto con la cultura locale, le famiglie ospitanti saranno la migliore scelta, sebbene è anche possibile condividere un appartamento con persone madrelingua. Se sei giovane e vuoi godere della compagnia di altre persone giovani come te in un ambiente universitario, sono disponibili residenze per studenti nella gran parte delle città o ancora appartamenti condivisi con studenti della tua stessa scuola. Se vuoi invece avere più tranquillità e goderti la tua privacy, potrai scegliere un appartamento privato o tariffe speciali in hotel convenzionati con la scuola. Ricorda sempre di considerare la durata del tuo soggiorno. L’hotel può essere interessante nel caso in cui il tuo soggiorno sia breve, ma se hai bisogno di più spazio, una sistemazione in famiglia o in un appartamento condiviso saranno sicuramente meglio, se ti fermerai per più tempo.

3 – Visti e richieste legali

È una cosa abbastanza semplice, ma va comunque ricordata. Alcuni cittadini di alcuni paesi possono viaggiare senza visto e addirittura risiedere liberamente in questi paesi. Ciò vale per gli europei che hanno libertà di muoversi in tutti i paesi dell’Unione Europea.

Le scuole TANDEM ti offriranno il supporto adeguato per ricevere i visti, qualora sia necessario. Inoltre, è importante ricevere le giuste informazioni presso il consolato o ambasciata del paese di destinazione direttamente nel tuo paese di residenza. Oltre ai visti, molti paesi richiederanno di acquistare in anticipo il biglietto di andata e ritorno oltre che certificare la possibilità di sostentarsi economicamente durante il soggiorno. Delle condizioni speciali potrebbero essere richieste per i minorenni.

4 – Assicurazione

L’assicurazione medica dipende dal tuo paese di residenza. Nel caso in cui sia necessaria un’assicurazione, molti paesi hanno diverse convenzioni per quanto riguarda la copertura medica nei confronti dei turisti provenienti da diverse parti del mondo. Chiedi ulteriori informazioni in ambasciata o nel consolato del paese di destinazione. Normalmente dovrai compilare dei moduli per ricevere tutta la documentazione a casa. Se non hai un’assistenza sanitaria gratuita, è preferibile un’assicurazione medica per evitare ogni problema.

Molte assicurazioni di viaggio offrono una copertura completa per ciò che riguarda le spese mediche, insieme ed altre possibili spese riguardanti la responsabilità civile o perdita del bagaglio, etc.

5 – Trasporti e turismo

Il tipo di mezzo di trasporto da scegliere riguarderà la vicinanza geografica del centro di studio. Ma un Soggiorno linguistico è molto di più di un viaggio di andata e ritorno.

Probabilmente avrai bisogno di muoverti anche all’interno della città in cui vivrai. Nelle grandi città, potrai utilizzare i mezzi pubblici. Nelle città più piccole, sarà sicuramente sufficiente andare a scuola a piedi. Informati in anticipo circa le opzioni di trasporto, sconti tariffari e possibilità di condivisione dei mezzi. Informati anche sulla possibilità di spostarsi in bici, o condividere i trasporti coi colleghi. Internet è una grande risorsa che ti aiuterà in questo compito.

Se viaggerai in altre città dello stesso paese, informati sulle opzioni disponibili, sui costi, i pro ed i contro. Nei piccoli paesi, è interessante muoversi affittando una macchina, specialmente se ti sposterai in compagnia di altri colleghi o qualora il paese non disponga di un buon sistema di trasporti pubblici. Ricordati sempre di noleggiare un auto scegliendo un assicurazione con copertura completa, in modo tale da viaggiare senza problemi. Inoltre, in molti paesi il sistema di trasporti è molto efficiente, per cui sarà possibile spostarsi in treno o in barca. Inoltre, non dimenticare di rilassarti durante il tuo soggiorno, godendoti i meravigliosi paesaggi durante la tua vacanza studio.

Di più sul Cile, America latinaCile

Il Cile è uno dei più accattivanti luoghi del Sudamerica. Il Cile confina col Perù, Bolivia e Argentina ed è l’ultima meta prima di scoprire le isole a ovest, sede delle famosissime statue Moai.

Di più sul Cile

Di più sulla Francia, EuropaFrancia

Tra storia cinematografica, cultura e cucina, la Francia ha alcune qualità che la rendono il paese più visitato al mondo. I cittadini francesi sono estremamente fedeli ed orgogliosi del proprio paese, il quale vanta meraviglie gastronomiche e cibi gourmet.

Di più sulla Francia

Di più sulla Germania, EuropaGermania

La Germania è un paese ricco di cultura con una storia molto estesa. È sede di tradizioni che attirano milioni di visitatori in occasione di eventi come ad esempio l’Oktoberfest a Monaco o il Carnevale di Colonia.

Di più sulla Germania

Di più sull' Italia, EuropaItalia

Viaggiare in Italia rappresenta una festa per i cinque sensi. L’Italia è un paese ricco di storia, famosa per i suoi artisti, attori ed esploratori.

Di più sull’ Italia

Di più sulla Spagna, EuropaSpagna

Quando viaggerai in Spagna, scoprirai un’energia diversa rispetto ad altri luoghi del mondo. Situata a sud dell’Europa, la Spagna è caratterizzata da un clima mite durante tutto l’anno, che la rende una perfetta destinazione da parte di turisti europei e non.

Di più sulla Spagna

This website uses cookies and third party services. OK